Trasporto scolastico

Servizio attivo

Ai genitori degli alunni


A chi è rivolto

Ai genitori degli alunni delle scuole infanzia, primaria e secondaria di primo grado del comune.

Descrizione

Il servizio di trasporto scolastico è realizzato a favore agli alunni frequentanti le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Lentate sul Seveso.

Il servizio di trasporto scolastico concorre a garantire e razionalizzare la frequenza scolastica sul territorio comunale ed è realizzato dal Comune nell’ambito delle proprie competenze, compatibilmente con le disposizioni previste dalla normativa in materia di trasporto scolastico, di diritto allo studio e in base alle effettive disponibilità di bilancio.

Il servizio è erogato attraverso l’affidamento a soggetto terzo nel rispetto del vigente codice dei contratti e viene organizzato annualmente secondo il calendario scolastico regionale e quello recepito ed adottato dagli istituti scolastici del territorio comunale.

L’ufficio Pubblica istruzione predispone un Piano annuale di trasporto scolastico con indicazione delle fermate, relativi orari e percorsi sulla base degli orari dei plessi scolastici e della disponibilità dei mezzi.

I percorsi, le fermate e gli orari degli autobus vengono stabiliti in base all’ubicazione delle scuole e agli orari scolastici, in relazione alle esigenze di funzionalità, efficacia ed efficienza del servizio, e sono programmati con criteri di razionalità tali da rappresentare la soluzione meno dispersiva e più diretta possibile al raggiungimento delle sedi. Le fermate potranno essere modificate durante l’anno per problemi legati alla viabilità o altre circostanze non prevedibili.

Per l’ammissione al servizio è indispensabile presentare istanza di iscrizione o rinnovo tramite apposita procedura on-line; l’apertura dei termini di iscrizione viene definita annualmente.

Con la presentazione della domanda i genitori o il tutore prendono atto delle regole relative al servizio ed ammontare delle tariffe. L’iscrizione può essere effettuata solo nel caso in cui l’utente sia regolarmente iscritto alla scuola non risultino in posizione debitoria rispetto agli anni pregressi.

Coloro che non intendono più usufruire di uno dei servizi scolastici devono presentare disdetta scritta al Servizio Pubblica Istruzione del Comune.

Qualsiasi variazione dei dati forniti all’atto dell’iscrizione dovrà essere tempestivamente comunicata in forma scritta al Servizio Pubblica Istruzione del Comune.

Il servizio comprende, per singolo autobus e giornata, un percorso di andata, dalle fermate alle scuole, e uno di ritorno, dalle scuole alle fermate, con relative prestazioni di assistenza e vigilanza per percorso è da intendersi l’insieme di tutti i tragitti necessari per garantire a tutti gli utenti iscritti; l’ingresso a scuola e il rientro a casa in prossimità degli orari di inizio e termine delle lezioni-attività;

Il servizio non è assicurato in caso di entrate posticipate od uscite intermedie per assemblee sindacali o scioperi del personale scolastico ovvero per motivi straordinari o urgenti.

L’apertura dei termini di iscrizione al servizio viene annualmente definita. Decorso il termine stabilito per la presentazione delle domande di iscrizione, nel caso in cui vi sia disponibilità di posti, sono accolte solo quelle che non implichino riorganizzazione del servizio quali: modifiche di itinerari (intesi come sequenze di fermate) e orari stabiliti, aumento del numero dei mezzi, allungamento dei tempi di percorrenza, attivazione di nuove fermate, ecc…

 

Copertura geografica

Comune di Lentate sul Seveso

Come fare

Per l’ammissione al servizio è indispensabile presentare istanza di iscrizione o rinnovo tramite apposita procedura on-line; l’apertura dei termini di iscrizione viene definita annualmente

Con la presentazione della domanda i genitori o il tutore prendono atto delle regole relative al servizio ed ammontare delle tariffe. L’iscrizione può essere effettuata solo nel caso in cui l’utente sia regolarmente iscritto alla scuola non risultino in posizione debitoria rispetto agli anni pregressi.

Coloro che non intendono più usufruire di uno dei servizi scolastici devono presentare disdetta scritta al Servizio Pubblica Istruzione del Comune.

Qualsiasi variazione dei dati forniti all’atto dell’iscrizione dovrà essere tempestivamente comunicata in forma scritta al Servizio Pubblica Istruzione del Comune.

COSA SI OTTIENE

Il servizio comprende, per singolo autobus e giornata, un percorso di andata, dalle fermate alle scuole, e uno di ritorno, dalle scuole alle fermate, con relative prestazioni di assistenza e vigilanza per percorso è da intendersi l’insieme di tutti i tragitti necessari per garantire a tutti gli utenti iscritti; l’ingresso a scuola e il rientro a casa in prossimità degli orari di inizio e termine delle lezioni-attività;

Il servizio non è assicurato in caso di entrate posticipate od uscite intermedie per assemblee sindacali o scioperi del personale scolastico ovvero per motivi straordinari o urgenti.

TEMPI E SCADENZE

L’apertura dei termini di iscrizione al servizio viene annualmente definita. Decorso il termine stabilito per la presentazione delle domande di iscrizione, nel caso in cui vi sia disponibilità di posti, sono accolte solo quelle che non implichino riorganizzazione del servizio quali: modifiche di itinerari (intesi come sequenze di fermate) e orari stabiliti, aumento del numero dei mezzi, allungamento dei tempi di percorrenza, attivazione di nuove fermate, ecc…

 

Cosa serve

L’apertura dei termini di iscrizione al servizio viene annualmente definita. Decorso il termine stabilito per la presentazione delle domande di iscrizione, nel caso in cui vi sia disponibilità di posti, sono accolte solo quelle che non implichino riorganizzazione del servizio quali: modifiche di itinerari (intesi come sequenze di fermate) e orari stabiliti, aumento del numero dei mezzi, allungamento dei tempi di percorrenza, attivazione di nuove fermate, ecc…

Cosa si ottiene

Il servizio comprende, per singolo autobus e giornata, un percorso di andata, dalle fermate alle scuole, e uno di ritorno, dalle scuole alle fermate, con relative prestazioni di assistenza e vigilanza per percorso è da intendersi l’insieme di tutti i tragitti necessari per garantire a tutti gli utenti iscritti; l’ingresso a scuola e il rientro a casa in prossimità degli orari di inizio e termine delle lezioni-attività;

Il servizio non è assicurato in caso di entrate posticipate od uscite intermedie per assemblee sindacali o scioperi del personale scolastico ovvero per motivi straordinari o urgenti.

 

Tempi e scadenze

L’apertura dei termini di iscrizione al servizio viene annualmente definita. Decorso il termine stabilito per la presentazione delle domande di iscrizione, nel caso in cui vi sia disponibilità di posti, sono accolte solo quelle che non implichino riorganizzazione del servizio quali: modifiche di itinerari (intesi come sequenze di fermate) e orari stabiliti, aumento del numero dei mezzi, allungamento dei tempi di percorrenza, attivazione di nuove fermate, ecc…

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 10/02/2025, 13:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona