Il “contrassegno disabili” è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione ed ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli
persone invalide
Ai cittadini residenti nel Comune di Lentate sul Seveso ai quali sia stata riconosciuta una delle seguenti invalidità:
Il “contrassegno disabili” è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione ed ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio.
Si tratta di una speciale autorizzazione che, previo accertamento medico, viene rilasciata dal proprio Comune di residenza (art.188 del Codice della Strada, CdS, e art. 381 del Regolamento di esecuzione del CdS).
Il “contrassegno disabili” è strettamente personale e non cedibile, non è vincolato ad uno specifico veicolo e consente varie agevolazioni, sia per quanto riguarda la sosta sia per la circolazione.
Nello specifico, il contrassegno consente al titolare di:
Per accedere alle aree pedonali o ZTL ove presenti, informarsi presso il competente ufficio del Comune di ubicazione.
Ufficio Polizia Locale
Telefono: 0362/515218
Il “contrassegno disabili” ha validità in tutti i paesi aderenti all'Unione Europea.
La richiesta di rilascio deve essere effettuata:
Per ottenere il “contrassegno disabili” è necessario consegnare:
“Contrassegno di parcheggio per disabili” così come descritto dall’ art. 381 del Regolamento di esecuzione del CdS.
L’erogazione del contrassegno avverrà entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta.
Il contrassegno ha la durata di cinque anni, anche se la disabilità è permanente. Quando i cinque anni sono scaduti, può essere rinnovato.
Può essere rilasciato anche a tempo determinato, con validità inferiore a cinque anni, nel caso di invalidità temporanea del richiedente.
Gratuito