Il Patrocinio è un riconoscimento morale con cui il Comune esprime la propria simbolica adesione a una iniziativa di importanza locale, per le sue finalità culturali, scientifiche, educative, sociali e sportive.
A soggetti organizzatori di eventi o iniziative di importanza locale per finalità culturali, sociali e sportive.
Il Patrocinio è un riconoscimento morale con cui il Comune esprime la propria simbolica adesione a una iniziativa di importanza locale, per le sue finalità culturali, scientifiche, educative, sociali e sportive.
Il Patrocinio può essere richiesto per:
La concessione del Patrocinio, da parte dell’Ufficio, richiede tempi adeguati, considerando anche la necessità dei soggetti richiedenti di far visionare e autorizzare la stampa del materiale promozionale che deve obbligatoriamente riportare in modo corretto il logo del Comune e assicurare adeguata visibilità al Comune stesso. Quindi, le domande di Patrocinio dovranno essere presentate almeno 30 giorni prima dell’avvio della manifestazione.
L’istanza di concessione del Patrocinio comunale a manifestazioni, iniziative, progetti di interesse per la comunità locale è disciplinata “Regolamento Comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici e soggetti privati”, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 12.02.1991.
Stralcio del Regolamento:
– Il Patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti da parte del Comune deve essere richiesto dal soggetto organizzatore e concesso formalmente dall’Amministrazione comunale.
– La concessione del Patrocinio comunale non comporta benefici finanziari o agevolazioni a favore delle manifestazioni per le quali viene concesso; per gli stessi deve essere richiesto l’intervento del Comune con le modalità stabilite dal regolamento.
– Il Patrocinio concesso dal Comune deve essere reso pubblicamente noto dal soggetto che lo ha ottenuto, attraverso i mezzi con i quali provvede alla promozione dell’iniziativa.
ALLEGATO: Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici e soggetti privati – Regolamento comunale per la concessione di Finanziamenti e benefici economici – Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 5 nella seduta del 12 febbraio 1991 – modificato con successive deliberazioni del Consiglio comunale n. 27 del 01/06/1992 e n. 7 del 30/03/1993
Comune di Lentate sul Seveso
Compilare il modulo di richiesta e presentarlo o consegnarlo al Protocollo
Compilare il modulo di richiesta di partecipazione
Si ottiene il patrocinio all'evento
Entro 30 giorni
Non ha costi
Ultimo aggiornamento: 12/02/2025, 14:29