Servizi Sociali
UFFICIO
Alle cittadine madri italiane, comunitarie, di paesi terzi in possesso di un titolo di soggiorno valido, residenti nel territorio e soggiornanti al momento della nascita del figlio.
Il servizio è rivolto alle Cittadine madri, italiane, comunitarie, di Paesi terzi in possesso di un titolo di soggiorno valido per la permanenza sul territorio italiano, essere residente sul Territorio dello Stto e quindi regolarmente soggiornanti al momento della nascita del figlio o al momento dell’ingresso nella propria famiglia anagrafica del minore in adozione o in affidamento preadottivo.
Essere in possesso di:
L’assegno di maternità puo’ essere richiesto anche dal padre nel caso in cui la madre abbandona il figlio o nel caso in cui il figlio sia affidato esclusivamente al padre (vedi allegato).
La richiesta va presentata utilizzando il modulo allegato.
Comune di Lentate sul Seveso
La domanda deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall'ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento.
Presentare il modulo allegato.
Essere in possesso di ISEE per accedere all'assegno di maternità è stabilito annualmente dall'INPS in collaborazione con il M.ro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Contributo economico.
Entro sei mesi dalla nascita del figlio o ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento o in adozione.
UFFICIO
Formato PDF (0.04 MB)
UFFICIO