Comunicato Stampa Assessorato alla Cultura "prologo ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ž๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐‹๐จ๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐‹๐จ๐ญ๐ญ๐จ"

Dettagli della notizia

Oratorio Santo Stefano - 16 dicembre ore 21:00

Data di pubblicazione:

14 Novembre 2025

Tempo di lettura:

๐‚๐Ž๐Œ๐”๐๐ˆ๐‚๐€๐“๐Ž ๐’๐“๐€๐Œ๐๐€

๐Œ๐ข๐ฅ๐š๐ง๐จ/๐‹๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ž ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐’๐ž๐ฏ๐ž๐ฌ๐จ, ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ โ€“ In preparazione allโ€™Avvento, il Museo Diocesano porta a Milano la Nativitร  (1525) di Lorenzo Lotto, capolavoro in prestito dalla Pinacoteca Nazionale di Siena per la XVII edizione di ยซUn Capolavoro per Milanoยป. In anteprima, martedรฌ 16 dicembre 2025 alle ore 21:00, presso lโ€™Oratorio di Santo Stefano protomartire a Lentate sul Seveso, la Comunitร  pastorale ha invitato la direttrice del museo Nadia Righi per introdurci allโ€™opera del Lotto e al Natale; la direttrice terrร  una conferenza esclusiva aperta a tutti.

๐‹๐š ๐ƒ๐ข๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ ๐ƒ๐ข๐จ๐œ๐ž๐ฌ๐š๐ง๐จ ๐š ๐‹๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ž: ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ž๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐‹๐จ๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐‹๐จ๐ญ๐ญ๐จ

Mentre lโ€™Avvento accende le prime fiammelle di attesa, il Museo Diocesano di Milano accoglie un dono di rara profonditร : la Nativitร  (1525) di Lorenzo Lotto, capolavoro โ€œinquietoโ€ del Rinascimento, giunto dalla Pinacoteca Nazionale di Siena per la XVII edizione di ยซUn Capolavoro per Milanoยป. Dal 28 ottobre 2025 al 1ยฐ febbraio 2026, questโ€™olio su tavola โ€“ siglato Lotus 1525 โ€“ schiude la soglia di una capanna umile, ove la notte si squarcia di stupore.
Non giร  lโ€™Adorazione dei Magi, ma un episodio di intimitร  domestica attinto al Protoevangelio di Giacomo. Al centro, la Vergine immerge il Neonato in una conca dโ€™acqua: gesto materno che si fa sacramento di purificazione. Accanto a Lei, lโ€™anziana levatrice Salomรจ โ€“ talora detta Anastasia nel Vangelo dellโ€™Infanzia โ€“ con lo sguardo rapito dal prodigio: la tradizione narra che, incredula alla verginitร  di Maria, vide le sue dita contratte guarire al tocco della divina tenerezza. Giuseppe, emblema dellโ€™uomo comune, umilmente partecipe del mistero.
Lotto (1480-1556), definito da Berenson ยซgenio inquietoยป, rifugge i fasti di Venezia e di Roma per rifugiarsi a Bergamo, ove questa tavola segna lโ€™apice della sua maturitร . Influenzato dai maestri nordici, egli forgia un notturno ipnotico: doppia sorgente luminosa โ€“ il bagliore radioso del Gesรน infante e il tremulo riverbero del focolare โ€“ che accarezza volti, drappeggi e oggetti quotidiani. Sguardi intrecciati, gesti sospesi, unโ€™atmosfera di ยซpoetico incantoยป che Longhi ravvisava come anticipazione del Caravaggio. Lotto non ritrae icone rigide: dipinge anime vive, inquietudini speculari alle sue, in un dialogo muto tra umano e divino.

Per immergersi in questo abbraccio di luce, segnate lโ€™appuntamento imperdibile:

martedรฌ 16 dicembre 2025, Nadia Righi โ€“ direttrice del Museo Diocesano, co-curatrice con Axel Hรฉmery โ€“ sarร  a Lentate sul Seveso per unโ€™introduzione esclusiva alla visita.
Alle ore 21:00, nel meraviglioso Oratorio di Santo Stefano protomartire, la dott.ssa Righi disvelerร  aneddoti inediti. Una serata colta ma accessibile, tra immagini e dialogo, per famiglie e cultori โ€“ cui seguirร , in data successiva, la visita al Museo.
Non รจ mera pittura: รจ un invito a contemplare lโ€™ยซirruzione dello straordinario nellโ€™ordinarioยป, come osserva la stessa Righi.
๐€๐ฌ๐ฌ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ข ๐‹๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ž
๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐š๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐’. ๐’๐ญ๐ž๐Ÿ๐š๐ง๐จ ๐๐ข ๐‹๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ž
๐…๐จ๐ง๐๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐†๐ฎ๐ข๐๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐…๐ซ๐ž๐ซ๐š
Informazioni sulla Nativitร  di Lotto al Museo Diocesano di Milano:
https://chiostrisanteustorgio.it

Luoghi

Municipio

PALAZZO

Municipio
Indirizzo:
Via G. Matteotti, 8, Lentate sul Seveso MB

A cura di

Ultimo aggiornamento: 14/11/2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterร  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltร ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona