Avviso previsioni meteo Lombardia

Dettagli della notizia

previsioni 28 e 29 agosto 2025

Data di pubblicazione:

28 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Note sulla previsione in corso: Per la restante parte della giornata di oggi 28/08 è atteso un aumento della componente convettiva delle precipitazioni a partire dai settori occidentali ed in spostamento verso Est, con possibili fenomeni temporaleschi localmente intensi e precipitazioni localmente forti anche su Pianura e Appennino. Sulle aree alpine e prealpine sono attese precipitazioni areali tra 70 e 100 mm/24 nella giornata; sui settori delle Alpi Retiche orientali tra 50 e 80 mm/24; sulle aree di Pianura occidentale tra 20 e 70 mm/24 con un forte gradiente Nord-Sud. Sul resto della Pianura e sull’Appennino precipitazioni generalmente deboli, ma con possibili picchi isolati in corrispondenza dei temporali. È inoltre prevista ventilazione moderata da Sud sui rilievi con rinforzi in quota moderati da Sud-Est sui settori Pianura e prime Prealpi, ma con raffiche forti. Rinforzi di vento anche nelle aree interessate dai temporali.

Per la giornata di domani 29/08 sono previsti rovesci e temporali diffusi sulla fascia Prealpina e più isolati altrove. Fino al mattino sono possibili fenomeni temporaleschi intensi, in particolare sui settori centrali ed orientali della regione, dalla serata più probabili sui settori occidentali. È inoltre prevista ventilazione da Sud, moderata o localmente forte in quota, su Pianura meridionale e Appennino moderata con raffiche forti, altrove deboli o solo a tratti moderate.

Il Centro Funzionale nella mattinata di domani 29/08 analizzerà i nuovi scenari previsionali a disposizione e rivaluterà i codici colore di allerta validi dalla seconda parte della giornata e per la giornata di sabato 30/08.

Si rimanda alla consultazione del documento di allerta per rischio IDRO-METEO consultabile nella sezione “Archivio Allerte di Protezione Civile” per conoscere le decorrenze/validità dei codici colore per ciascuna zona omogenea e le indicazioni operative.

Si chiede a tutti i Presìdi Territoriali di segnalare con tempestività eventuali criticità che dovessero presentarsi sul proprio territorio in conseguenza del verificarsi dei fenomeni previsti, telefonando al numero verde della Sala Operativa di Protezione Civile regionale: 800.061.160 o via mail all’indirizzo: cfmr@protezionecivile.regione.lombardia.it e compilando l’applicativo Ra.S.Da. profilandosi preventivamente al seguente link: www.protezionecivile.servizirl.it.

Inoltre, si invitano tutti i cittadini ad informarsi sui rischi potenziali presenti sul territorio di interesse, sull’organizzazione dei servizi di Protezione Civile e di seguire le disposizioni emanate dalle Autorità di Protezione Civile in caso di emergenza, facendo riferimento all’Amministrazione Comunale, anche attraverso la possibile consultazione del Piano di Protezione Civile.

Conoscere i potenziali pericoli ed i conseguenti rischi di un territorio rappresenta il primo passo per difendersi e poterli affrontare nel modo più corretto. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione “Indicazioni per i cittadini” dell’app allertaLOM o la sezione “Cosa fare in emergenza” del sito www.allertalom.regione.lombardia.it.

Per le chiamate di soccorso e di emergenza fare sempre riferimento al Numero Unico dell’Emergenza (NUE) 112 o all’app 112 Where Are U che permette di effettuare la chiamata di emergenza ed inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alla Centrale del Numero Unico dell’Emergenza (NUE) 112 della Lombardia.

Luoghi

Municipio

PALAZZO

Municipio
Indirizzo:
Via G. Matteotti, 8, Lentate sul Seveso MB

A cura di

Ultimo aggiornamento: 29/08/2025, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona