La domanda di partecipazione alla selezione, di cui al presente Bando, dovrà essere compilata inviata esclusivamente per via telematica attraverso la “Piattaforma unica di reclutamento”, portale “InPA”,
all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/, secondo i seguenti passaggi:
a) autenticazione personale attraverso SPID, CIE, CNS o eIDAS;
b) compilazione on line del proprio curriculum vitae (attenzione: tale curriculum farà parte integrante e sostanziale della domanda di partecipazione, pertanto tutto quanto non dichiarato nel curriculum non sarà rilevabile in altra maniera nella domanda di partecipazione, comprese l’eventuale disabilità possedute o le precedenti esperienze di lavoro presso privati o Pubblica Amministrazione ecc.);
c) scelta della selezione a cui si desidera candidarsi;
d) compilazione di tutti i requisiti generici e specifici richiesti dall’avviso unitamente a tutte le dichiarazioni in esso contenute;
e) inoltro della domanda, dopo aver inserito tutti i dati richiesti e completato tutte le sezioni, mediante il bottone “Conferma e Invia” nella sezione “Verifica e invio” (senza tale ultimo passaggio la domanda non risulterà presentata).
I servizi prestati, con l’indicazione dei profili professionali ricoperti e dei servizi svolti, dovranno essere dichiarati mediante il curriculum.
Tutti i requisiti d’accesso prescritti devono essere posseduti alla data di presentazione della domandadi partecipazione pena l’inammissibilità della domanda e devono essere mantenuti durante l’intero procedimento.
Apri qui per maggior dettaglio come da pubblicazione sull’ Amministrazione trasparente